Abbiamo dovuto soggiornare in zona causa volo di rientro in Italia la mattina molto presto. La zona non è di particolare interesse naturalistico e/o culturale, ma è molto vicina all'aeroporto di Keflavik e ad alcuni noleggi auto (meno di 5 minuti per entrambi).
e' un piccolo paese semidesertico in cui ci sono alberghi usati di passaggio tra i voli e la visita dell'Islanda. Ha un bel porticciolo ed una passeggiata lungo mare con informazioni sulla vita del passato del posto
Keflavik è un paesino sulla costa della penisola di Reykjanes, qui si trova l'aeroporto internazionale di Kefalvik. Sul grazioso porto si trova il ristorante Duus dove si mangia molto bene e gode di una rilassante vista sul porto.
Una sosta breve di un paio di giorni è più che sufficiente per esplorare i dintorni. Dopo di che consiglio la capitale come centro nevralgico di spostamento, per effettuare tour, per i migliori ristoranti, per proseguire il viaggio verso nord.
Praticamente mi è stata utile la sosta perchè la mattina successiva avevo l'aereo alle 7.30 del mattino
Siamo stati a Keflavik solo di passaggio, è un paesino vicino l'aeroporto. Ha dei ristorantini e qualche negozietto.