Le informazioni fornite in questa pagina si riferiscono a medie relative al passato e potrebbero non riflettere le condizioni attuali. Per consigli più aggiornati sui viaggi, rivolgiti alle autorità locali.
Leggi di piùIl momento migliore per visitare la Germania è il periodo da maggio a settembre. Nonostante qualche pioggia occasionale, il clima caldo e le giornate lunghe rendono questi mesi perfetti per scoprire tutto ciò che la Germania ha da offrire.
Il clima è solitamente mite e piacevole nella tarda primavera, prima che il termometro raggiunga e superi i 20 gradi nei mesi di giugno, luglio e agosto. In estate le temperature più alte si registrano in città come Francoforte e Offenbach, mentre a Berlino le giornate sono un po’ meno calde, anche se spesso piovose. Oltre al clima, la Germania da maggio a settembre offre un ricco calendario di eventi. Per divertirti durante il tuo soggiorno, avrai solo l’imbarazzo della scelta tra il festival Hafengeburtstag (anniversario del porto) di Amburgo, il Karneval di Berlino e la famosissima Oktoberfest diMonaco di Baviera.
Scopri di più su quando andare in Germania
Meteo mese per mese e consigli di viaggio sulla Germania
Nel mese di gennaio, il più buio e freddo, in Germania le giornate sono brevi e le temperature superano a malapena gli 0°C. Ma non tutto è cupo è tenebroso: il clima rigido è perfetto per andare a sciare in montagna o per rimanere al coperto visitando i migliori musei, gallerie, negozi e ristoranti della Germania.
Anche se per lo sci è meno gettonata di alcune nazioni confinanti, la Germania offre molte destinazioni da non perdere per chi ama questo sport, tra cuiGarmisch-Partenkirchen, il massiccio dello Harz e l’Algovia. Nella capitale fa certamente meno freddo che sulle affollate piste sciistiche, ma dovrai comunque coprirti bene, magari ispirandoti alle proposte della Fashion Week, che in gennaio va in scena a Berlino.
4°C
Massima
-0°C
Minima
17 giorni
Piogge
In gran parte della Germania, nel mese di febbraio le temperature sono leggermente più alte di quelle di gennaio, ma si mantengono ancora su valori a una sola cifra e devono essere affrontate con vestiti pesanti. Nonostante il clima particolarmente freddo ad Amburgo e sulla costa del Mar Baltico, il mese di febbraio si fa apprezzare per essere uno dei meno piovosi in questo Paese.
Con il clima rigido e le vacanze scolastiche in corso, febbraio è il periodo di massimo affollamento per le piste e le località sciistiche. Mentre in montagna la stagione degli sport invernali è in pieno svolgimento, nelle grandi città si fa baldoria. Il Karneval inizia a novembre, ma raggiunge il culmine nell’ultima settimana prima della Quaresima. Durante questo periodo, le vie principali delle città come Colonia, Magonza e Bonn si trasformano in passerelle per sfilate, processioni carnevalesche e folle festanti in maschera.
4°C
Massima
-2°C
Minima
14 giorni
Piogge
In Germania, all’inizio di marzo può fare un po’ freddo, ma verso la fine del mese si sente arrivare la primavera. Anche se le temperature salgono e il sole si fa vedere più spesso, è ancora una buona idea mettere in valigia molti vestiti pesanti, magari insieme a un paio di occhiali da sole per gli sporadici pomeriggi luminosi.
Il calendario degli eventi e l’afflusso turistico in Germania sono piuttosto tranquilli nel mese di marzo, tranne nel periodo in cui Berlino ospita l’Internationale Tourismus Börse (ITB), la fiera più grande del mondo per il settore dei viaggi. Un altro evento da non perdere è l’Hamburger Dom di Amburgo. Questo luna park, uno dei più antichi (risalente al 1329) e dei più grandi d’Europa, offre montagne russe, giostre, ghiottonerie e divertimento per tutta la famiglia.
10°C
Massima
1°C
Minima
14 giorni
Piogge
In Germania la primavera è ormai conclamata nel mese di aprile. Anche se il cielo della Germania è illuminato dal sole e le temperature medie del mese si aggirano sui 10°C, il clima è ancora piuttosto imprevedibile. Per ripararti dalle piogge improvvise, porta con te un ombrello e un impermeabile.
Con la pioggia o con il sole, il mese è ricco di eventi e attività, tra cui i festeggiamenti pasquali in tutto il Paese. Inaprile la città di Berlino rende onore alle arti con eventi cinematografici, galà di musica classica e gallerie aperte nei fine settimana. L’Oktoberfest è ancora lontana, ma a Stoccarda e a Monaco di Baviera si brinda già a base di birra durante le tradizionali Feste di Primavera. Potrai continuare a indossare i lederhose o il dirndl per celebrare la Maifest e la fine delle festività invernali, oppure sostituirli con un costume da mago o da strega per le sfilate in stile Halloween-della Notte di Valpurga nei paesini del Massiccio dello Harz.
14°C
Massima
5°C
Minima
14 giorni
Piogge
In Germania le temperature medie di maggio si mantengono intorno ai 15°C. Sulle coste del Mare del Nord e del Mar Baltico fa un po’ più freddo, mentre nelle zone più centrali e meridionali, come Berlino e la Baviera, le temperature rialzano la media. Di tanto in tanto può piovere, pertanto ricorda di portare un ombrello.
Il clima tiepido arriva appena in tempo per festeggiare le numerose ricorrenze di maggio a partire dalla Festa del Lavoro, che cade il primo giorno del mese. In questa giornataBerlino è invasa dalla folla, e le sfilate e i cortei occupano gran parte della città. Nel corso del mese, Berlino si trasforma in Rio de Janeiro e celebra la sua diversità culturale durante i 4 giorni del Carnevale delle Culture, mentre Amburgo festeggia l’Hafengeburtstag con concerti, fiere e fuochi d’artificio. Se preferisci un’atmosfera più tranquilla, non perderti gli spettacoli lirici e i concerti di musica classica previsti a Göttingen nell’ambito del Festival Internazionale dedicato a Handel.
17°C
Massima
8°C
Minima
15 giorni
Piogge
Il mese di giugno in Germania è tendenzialmente caldo e soleggiato, e la luce del giorno in questo periodo dura spesso fino a dopo le 21:00. Porta con te il costume da bagno e la crema solare se vuoi approfittare di questo clima per goderti una nuotata nei laghi o nei mari del nord come la gente del posto. Ricorda però di lasciare spazio per un ombrello in valigia, perché giugno in Germania è il mese più piovoso.
Il programma degli eventi di giugno è molto ricco, in particolare di manifestazioni musicali. Per soddisfare tutti i gusti, il calendario propone i ritmi contagiosi dell’Africa Festival di Würzburg, le sonorità pesanti del Rock am Ring di Nürburgring e l’intramontabile musica classica della Bachfest di Lipsia. Inoltre potrai assistere gratuitamente in varie città della Germania ai concerti previsti nell’ambito della Fête de la Musique internazionale. Un altro evento degno di nota è la Kieler Woche, il grandioso festival della vela che va in scena a Kiel per una settimana. Si tratta della più importante manifestazione di questo genere in tutto il mondo.
21°C
Massima
11°C
Minima
15 giorni
Piogge
Grazie al clima caldo e alle giornate lunghe, il mese di luglio è uno dei momenti migliori per visitare la Germania. Le temperature possono salire fino ai 30°C e la stagione dei viaggi raggiunge il culmine quando la gente del posto accorre al mare o ai laghi in cerca di refrigerio. Porta con te magliette, costumi da bagno e pantaloncini in abbondanza, ma anche un impermeabile per ripararti dai temporali estivi.
Anche i vestiti da festa sono indispensabili per visitare molte città tedesche nel mese di luglio, specialmente quando sono previste alcune delle più grandiose sfilate LGBTQ+ Pride d’Europa. Questi eventi, noti sul posto con il nome Christopher Street Day, richiamano centinaia di migliaia di persone a Berlino, a Monaco di Baviera e a Colonia. Anche in altre zone della Germania si fa festa: la città di Coburg si scatena con il Festival del Samba, mentre ad Amburgo è il momento di tirare fuori gli abiti da discoteca anni ‘70 e di sfilare per le strade con la Schlagermove. Inoltre potrai ascoltare concerti lirici a Monaco di Baviera durante l’Opernfestspiele o musica classica in occasione del Musik Festival dello Schleswig-Holstein, e scoprire le nuove tendenze della moda alla Fashion Week di Berlino.
24°C
Massima
14°C
Minima
16 giorni
Piogge
Con temperature medie intorno ai 20°C, agosto in Germania è uno dei mesi più caldi. Metti in valigia abiti adatti a temperature che possono salire, ma anche un impermeabile per ripararti dai possibili temporali pomeridiani.
Per godersi degnamente il clima estivo di agosto, molte persone del posto vanno in vacanza nelle regioni costiere del nord. Oltre a crogiolarti sulle spiagge e a rinfrescarti con la brezza del Mar Baltico, potrai anche fare un salto a Rostock, per ammirare flotte di magnifici velieri in occasione dell’Hanse Sail. A sud, il centro di Stoccarda propone con la Stuttgarter Sommerfest 4 giorni di musica, divertimento e buon cibo. Alla fine del mese, a Berlino si tiene la Lange Nacht der Museen, una serata davvero speciale in cui i musei, i castelli e i planetari della capitale aprono al pubblico sale, terrazze e archivi.
23°C
Massima
13°C
Minima
15 giorni
Piogge
Anche se settembre tecnicamente segna l’inizio dell’autunno in Germania, l’estate si congeda con temperature gradevoli e giornate lunghe. Le giornate soleggiate e la riapertura delle scuole rendono settembre un mese ideale per esplorare la Germania e visitare alcuni dei famosissimi eventi in programma.
Una delle manifestazioni più note è l’Oktoberfest, che nonostante il nome inizia in realtà a settembre. L’Oktoberfest originale, la più grandiosa del mondo, va in scena a Monaco di Baviera, ma sono previste anche altre feste della birra, accompagnate da fiere e da cibo tedesco tradizionale, in città come Hannover, Stoccarda, Francoforte e Berlino. Tra una festa e l’altra, potresti approfittare del clima (sperabilmente) soleggiato di settembre per andare a vedere la Maratona di Berlino.
18°C
Massima
10°C
Minima
13 giorni
Piogge
In Germania il clima di ottobre può essere un po’ imprevedibile, ma generalmente rimane abbastanza mite. Il sole si fa ancora vedere, ma per affrontare l’aria fresca e frizzante della Germania farai bene a indossare un paio di strati. Se vuoi fare come la gente del posto, indossa il dirndl o i lederhosen per assistere alla fine dell’Oktoberfest di settembre in grande stile.
Terminate le feste della birra, in Germania il calendario delle attività è ancora ricco. Monaco di Baviera ripone tendoni e boccali e si prepara per l’annuale maratona cittadina, prevista per l’inizio o la metà di ottobre. A Francoforte, gli amanti della letteratura apprezzeranno la fiera libraria più grande del mondo, mentre a Berlino il Festival delle Luci offre l’opportunità di ammirare i monumenti più famosi illuminati.
14°C
Massima
7°C
Minima
14 giorni
Piogge
A novembre in Germania si percepiscono i primi segnali dell’inverno. Le temperature medie scendono fino a registrare valori a una sola cifra e il clima è tendenzialmente freddo, umido e ventoso. L’aspetto positivo di novembre è la possibilità di visitare le migliori attrazioni turistiche della Germania senza dover fare lunghe code, poiché gran parte della folla è ormai tornata a casa.
Tra una visita e l’altra alla Porta di Brandeburgo, al Palazzo del Reichstag di Berlino e all’Isola dei Musei, sono previsti alcuni eventi da non perdere se ti trovi in zona. La JazzFest di Berlino propone concerti dal vivo, film e dibattiti, mentre in un periodo successivo di novembre, Monaco di Baviera ospita il Tollwood invernale, un festival culturale a tema ecologico con musica, arte, cibo e mercati.
9°C
Massima
4°C
Minima
15 giorni
Piogge
Nel mese di dicembre, in Germania arriva il freddo dell’inverno. Metti in valigia indumenti pesanti per affrontare temperature medie appena sopra lo zero, o sotto zero in alcune regioni alpine. Se sogni un bianco Natale, in Baviera potresti trovare la neve nel mese di dicembre, e le probabilità aumentano salendo di quota in montagna.
Nonostante il clima rigido, la folla prende d’assalto i famosi mercatini di Natale allestiti in tutto il Paese. Nelle casette in legno rustico sistemate sulle piazze cittadine potrai acquistare specialità gastronomiche della tradizione natalizia, articoli da regalo artigianali e tanto vin brulè per riscaldarti. Il Christkindlesmarkt di Norimberga, lo Striezelmarkt di Dresda e il Gendarmenmarkt di Berlino sono alcuni tra i migliori e i più grandi mercatini di Natale d’Europa. Archiviato il Natale, l’intera Germania celebra la notte di Capodanno, che qui è chiamata Silvester, con feste e fuochi d’artificio.
6°C
Massima
2°C
Minima
17 giorni
Piogge
Il periodo con il clima migliore in Germania va da maggio a settembre. In questo arco di tempo le temperature e le condizioni atmosferiche variano, ma in generale troverai un clima mite e giornate lunghe, specialmente a luglio e agosto, i 2 mesi più caldi in Germania. Le temperature di Berlino e di Francoforte in questi mesi possono salire fino a superare leggermente i 30 gradi. A maggio e a giugno, il clima è più mite e perfetto per esplorare i grandi spazi aperti, mentre il mese di settembre rimane sorprendentemente caldo quando l’estate cede il posto all’autunno. Da maggio a settembre il meteo è generalmente favorevole, ma è sempre meglio tenere pronto un ombrello per le piogge primaverili o i temporali estivi.
| gen | feb | mar | apr | mag | giu | lug | ago | set | ott | nov | dic | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Berlino | Massima | 3°C | 4°C | 9°C | 15°C | 19°C | 22°C | 26°C | 25°C | 19°C | 14°C | 9°C | 6°C |
| Minima | -1°C | -3°C | 0°C | 4°C | 8°C | 11°C | 14°C | 13°C | 10°C | 6°C | 3°C | 1°C | |
| Piogge | 17 giorni | 14 giorni | 15 giorni | 14 giorni | 15 giorni | 15 giorni | 16 giorni | 15 giorni | 14 giorni | 15 giorni | 16 giorni | 17 giorni | |
| Monaco di Baviera | Massima | 4°C | 2°C | 10°C | 14°C | 17°C | 21°C | 24°C | 24°C | 18°C | 13°C | 8°C | 6°C |
| Minima | -1°C | -5°C | -0°C | 4°C | 8°C | 11°C | 14°C | 13°C | 9°C | 6°C | 2°C | -1°C | |
| Piogge | 17 giorni | 14 giorni | 15 giorni | 14 giorni | 15 giorni | 15 giorni | 16 giorni | 15 giorni | 14 giorni | 15 giorni | 16 giorni | 17 giorni | |
| Amburgo | Massima | 4°C | 4°C | 9°C | 13°C | 17°C | 19°C | 23°C | 22°C | 18°C | 14°C | 9°C | 6°C |
| Minima | -0°C | -1°C | 1°C | 3°C | 8°C | 10°C | 13°C | 12°C | 10°C | 7°C | 4°C | 2°C | |
| Piogge | 17 giorni | 14 giorni | 15 giorni | 14 giorni | 15 giorni | 15 giorni | 16 giorni | 15 giorni | 14 giorni | 15 giorni | 16 giorni | 17 giorni | |
| Francoforte sul Meno | Massima | 5°C | 4°C | 11°C | 15°C | 18°C | 22°C | 26°C | 24°C | 19°C | 14°C | 9°C | 7°C |
| Minima | 1°C | -1°C | 2°C | 6°C | 9°C | 12°C | 15°C | 14°C | 11°C | 8°C | 4°C | 2°C | |
| Piogge | 17 giorni | 14 giorni | 15 giorni | 14 giorni | 15 giorni | 15 giorni | 16 giorni | 15 giorni | 14 giorni | 15 giorni | 16 giorni | 17 giorni | |
| Colonia | Massima | 6°C | 5°C | 10°C | 14°C | 17°C | 20°C | 23°C | 23°C | 18°C | 15°C | 10°C | 8°C |
| Minima | 1°C | -1°C | 2°C | 5°C | 8°C | 11°C | 14°C | 13°C | 10°C | 8°C | 5°C | 3°C | |
| Piogge | 17 giorni | 14 giorni | 15 giorni | 14 giorni | 15 giorni | 15 giorni | 16 giorni | 15 giorni | 14 giorni | 15 giorni | 16 giorni | 17 giorni | |
| Düsseldorf | Massima | 6°C | 5°C | 11°C | 15°C | 18°C | 21°C | 24°C | 23°C | 19°C | 15°C | 10°C | 8°C |
| Minima | 2°C | -0°C | 2°C | 5°C | 9°C | 11°C | 15°C | 14°C | 11°C | 8°C | 5°C | 4°C | |
| Piogge | 17 giorni | 14 giorni | 15 giorni | 14 giorni | 15 giorni | 15 giorni | 16 giorni | 15 giorni | 14 giorni | 15 giorni | 16 giorni | 17 giorni |
Dati meteo forniti da Forecast.io
Costo di un soggiorno in Germania
Vuoi risparmiare? Qui puoi verificare il costo medio a notte di un alloggio in Germania.
I posti migliori da vedere in Germania
Dai un'occhiata alle città più gettonate, i posti da visitare e le cose da fare in Germania!
Berlino
Popolare a maggio
Giri turistici · Storia · Musei
Monaco di Baviera
Popolare a luglio
Passeggiate in città · Centri storici · Birra
Amburgo
Popolare a luglio
Porto · Passeggiate in città · Giri turistici
Francoforte sul Meno
Popolare a luglio
Passeggiate in città · Shopping · Centri storici
Colonia
Popolare a dicembre
Cattedrali · Centri storici · Passeggiate in città
Düsseldorf
Popolare a dicembre
Centri storici · Shopping · Passeggiate in città
Tutto pronto per prenotare un viaggio in Germania?
Inserisci le tue date per trovare il posto perfetto per un soggiorno in Germania
Tutto perfetto stanza calda e accogliente Mangiato presso struttura 8/10
Il centro storico è un gioiellino. Ottime le birre! - il cibo lascia un po' a desiderare (ma io sono italiana e ho standard molto alti) , ma è da provare il wusrt al mercato: buono e molto economico!
Sorprendente eclettica vivace colorata variegata VIVA Funzionale e funzionante Ampia scelta di alimentari bio e vegani
Città che ha un suo fascino, da provare la altbier, lo stinco e i ristoranti Giapponesi. Ovviamente il Boot Duesseldorf merita alcune giornate. Non dimenticate i musei d'arte, il centro storico e le rive del Reno con il quartiere del porto.
Siamo stati a monaco per capodanno. Città piccina che in un weekend si visita. Noi purtroppo siamo riusciti a visitare poco perché era tutto chiuso, ma la consiglio. È facile spostarsi a piedi e con i mezzi. Ci sono tante cose da fare. Si mangia bene e non costa molto.
Una bella cittadina, con un bel centro storico pieno di negozi ed edifici storici. Ottima tappa per una giornata di riposo, buona scelta di ristoranti e pub in cui passare qualche ora.
Non abbiamo segnalazioni negative da fare. Struttura, servizio e accoglienza veramente ottimi
Bella e tranquilla cittadina più olandese che tedesca....però senza stube e birrerie
Ci ho vissuto tanti anni. Sono tornata per rivederla. Per me, una città sempre bella e interessante
Da visitare nei mesi meno freddi e da girare in bicicletta.
Credo sia una delle città meglio collegate d'Europa. Dalla sua Hbf si possono raggiungere velocemente buona parte delle più importanti città europee. Il suo duomo è qualcosa di imponente e nonostante sia una città da un milione di abitanti é molto tranquilla e vivibile. L'offerta culinaria non è il massimo ma con qualche ottima birra ci si dimentica tutto:D
Bellissima cittadina in Baviera, splendida passeggiata sul fiume Isaar, centro storico molto caratteristico , bellissima chiesa con il campanile in muratura piu' alto d'Europa
Una città che ti rimane nella mente, moderna, alternativa, eclettica, visita Berlino e lasciati trasportare
Appartamento ampio e molto pulito. Luminoso e arredato con ogni comfort. A Febbraio era un po freddo nonostante i termosifoni fossero funzionanti. I Proprietari gentili e disponibili. Parcheggio comodo a pochi metri. Fermata Autobus per Döbeln proprio davanti.
Berlino sta cambiando... sempre più sporca e purtroppo in preda agli scioperi dei mezzi. Resta il fatto che è una citta stupenda, con dei cieli meravigliosi ed un clima eccezionale.
Bad Frankenhausen hat Charme, aber das Highlight ist das Panorama Museum – ein riesiges Kunstwerk, das Geschichte lebendig macht! Dazu gibt’s schiefe Türme, schöne Natur und absolute Ruhe. Perfekt für Kulturfans!
bella cittadina in cui fare shopping, trovare ottimi servizi
Bel posto, ho visto molto anche il museo nel castello. Ottimo. Eo anche a un concerto nel Festspielhaus e poi a pranzo sul campo di Golf. Bello . Sono stato anche sul Turmberg. Purtroppo non c'e più la Standseilbahn.
una città beelissima. Il centro storico veramente meraviglioso
Costanza è una città pratica, facile da visitare e le attrazioni turistiche e culturali sono ben marcate e presentate ai turisti.
Piccolo paese carino con parecchi caffe e panetterie. La vicinanza al lago é il suo punto di forza.
per essere piccolo è accogliente, a parte i limiti di velocità troppo bassi 30 km/h multa assicurata
interessanti: Neues Museum, Reichstag, castello di Charlottenburg e parco Consiglio per cena Augustiner am Gendarmenmarkt, cucina tipica
Un plauso va alla organizzazione dei servizi pubblici molto efficienti.
Città molto ben tenuta e molto vivibile. Per chi non conosce le abitudini locali, sarebbe necessario mantenere qualche ristorante aperto in più o punto di ristoro per ritardatari che non si accontentano del panino confezionato della stazione di servizio.
Un paesino delizioso, tranquillo ma ben servito. Bel castello e museo. Ottimi i ristoranti (trovati benissimo alla Gaststätte Hirschbräu Leipheim) e splendida posizione sul Danubio con partenza di meravigliose ciclabili e pedonabili lungo la riva, si raggiungono facilmente Günzburg e Ulm. Molto molto comodo per LEGOLAND!
Molto piacevole e con sorprese belle. Dinamica a misura d'uomo.
Città modernissima con un animo antico e tradizionale molto forte caratterizzata da un grande verde tenuto benissimo. I trasporti funzionano benissimo e le attrazioni sono davvero tante. Consigliatissima
E' una città green. Ci sono tanti giovani. Consiglio di visitare l'orto botanico. Alle spalle dell'orto c'è un bellissimo quartiere. Fate colazione alla panetteria Weber. E' ottima!
Monaco offre molto: architettura, musei, parchi e buon cibo.
Bella cittadina termale con molti monumenti, parchi, attrazioni, terme, bello il centro con numerosi locali dove mangiare, presenza di molte fontane tra cui alcune con acqua calda termale, ne consiglio la visita.
La città è molto piccola ma davvero graziosa e pulita. Inoltre possiede una stazione ferroviaria con tanti collegamenti diretti ad altre città della Baviera. L'aeroporto è vicinissimo consentendo tantissime connessioni. Un giorno basta per visitarla tranquillamente. Neuschwanstein e Fussen sono ad un'ora di auto.
Il paese delle cicogne. Che bello! Piccolo ma molto bello! Posizione strategica per tante velle gite.
Albergo bellissimo ed ogni comfort. Peccato per la camera nel Sottotetto. La Città splendida tranquilla, pulita. Accogliente e piena di ogni servizio. Peccato pochissimi ristorante e bar.
possibilità di passeggiare, il giardino con i due caprioli.
La visita ha interessato principalmente il centro. Abbiamo cenato in birreria hofbrauhaus mangiato discretamente ma soliti 4 piatti tedeschi. Birra ottima. In città ci si sposta bene un po complicato il biglietto metro per dover scegliere prima le zone dove recarsi che per un turista è difficoltoso
Città interessante , con un pò troppi cantieri stradali in questo periodo. ottima per passeggiare e per biciclette. Gli orari dei bar, ristoranti ed altre attività potrebbero essere più lunghi. Da limitare ancora di più il traffico nel centro e costruire parcheggi sotterranei.
Sembra strano ma c'è una concentrazione di cose da vedere che un week end non ti basta. Città pulita, ordinata e servita ottimamente da mezzi pubblici.
Ho solo pernottato in quanto il viaggio era solo per interesse di una fiera a Friedrichshafen.
Bella cittadina.Meritevoli i giardini,uno con il tratto Kneip , fontanelle panchine ok.Chiese esternamente belle ma scarse internamente.Gente socievole e birra ovunque.
I was in Frankfurt for work and I did not have the opportunity to stop and go sightseeing this time, but I did last time I came and it's certainly worth it.
Guided tour in Dom, visit down town and have bath in Carolus Thermen and Christmas Markets are are among the best experience to live in Europe
Le torri della cattedrale e di st. Peter offrono una visione magnifica, si mangia benissimo e a prezzi ottimi rapportati alla città. La città offre anche cultura, storia e musei.
Il centro storico, la Cattedrale, il Castello. Ci si sposta facilmente anche a piedi. Abbiamo mangiato nei ristoranti della piazza provando il buon cibo locale, soprattutto lo stinco
Bello il parlamento con la cupola, la porta di Brandeburgo, il museo ebraico, la zona dell'università, il duomo, l'isola dei musei. Abbiamo mangiato in trattorie tipiche locali. Buono lo stinco. Gli spostamenti erano facilitati dalla possibilità di utilizzo di più mezzi di trasporto con un unico biglietto. Abbiamo fatto il biglietto giornaliero per gruppi di 5 persone.
Città pulita e ordinata. il rapporto qualità prezzo per i servizi è adeguato. E' facile spostarsi con la metropolitana, ed è molto gardevole passeggiare per il centro, anche a tarda ora. nel complesso mi sono sentito sicuro.
La città è grandissima e ci vuole più di qualche giorno per visitarla. C'è moltissimo da vedere ma bisogna organizzarsi bene prima di partire, perchè le distanze sono veramente importanti. La metropolitana come mezzo di trasporto è valida, ma non è facilissimo orientarsi. I prezzi per mangiare sono abbastanza alti, anche solo per mangiare un panino al volo.
Very nice town with nice cockoo clocks, especially the 3 Bears, and well located to see Black Forest's attractions. Unfortunately the shops open late in the morning and close very early in the evening, so not too much to see in the evening. Very good dinner at "Landgasthof zur Lilie"
Piacevole paese sul Reno al confine fra Svizzera e Germania. Ottima soluzione per visitare Zurigo o Basilea a prezzi più ragionevoli. Ottima base di partenza anche per piacevoli escursioni nella foresta nera.
Molte attrazioni, Amburgo è una città grande, verde e a misura di famiglia, tante le opportunità di scoprire i mille volti di questa dinamica e misteriosa citta-stato. Amburgo sui laghi e con il fiume ha il suo fascino: parchi curati, giro sul lago o sul fiume Elba...offre davvero molte esperienze!
Un duomo e una chiesa nella città vecchia straordinarie. Soprattutto il duomo, che vale il viaggio. Città vecchia di case di graticcio molto ben conservata. Una sosta di 2 ore è sufficiente. Dintorni sul Lahn molto piacevoli
Mi sono piaciuti i borghi e le cittadine lungo il lago
Città straordinaria. A misura d'uomo, passeggiata in centro senza affanni o pericoli o stress da traffico. Edilizia ben curata, arredo urbano ottimo. Ottima rete di trasporti. Straordinaria abbondanza di librerie con offerta ricchissima e possibilità di qualche buon acquisto a prezzi interessanti.
Berlino è la vera meltin pot d'Europa: aperta, giovane e dinamica. I ristoranti etnici, originali, pullulano e sono davvero ottimi. Soddisfa tutti i gusti, sia da un punto di vista culinario che storico, artistico e culturale. La capitale tedesca non smette di stupire nè di giorno nè di notte.
siamo stati solo all'oktoberfest, meta che tutti dovrebbero provare: non è una festa della birra e degli ubriaconi, come chi non c'è mai stato pensa, ma una fiera di paese molto bella ed interessante! una continua sorpresa! abbiamo fatto un giro nel centro storico, e nonostante il brutto tempo c'erano profumi e bancarelle che attiravano moltissimo!
è la terza volta in tre anni che ci vado con gli amici (secondo anno di fila che ci vado per l'oktoberfest). Città molto bella con tante cose da fare. Mezzi di trasporto con prezzo abordabile e facili da raggiungere e capire ovunque. Città consigliatissima.
Dresda era una bellissima città, annientata dai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale è stata ricostruita, per quanto possibile, in modo fedele. Merita sicuramente una visita. Bellissime le sponde dell'elba da cui ammirare lo skyline cittadino. Musei di livello.
a parte il centro storico di Stoccarda, il quale prende al massimo una giornata di passeggio, il top della visita è sicuramente il museo Mercedes. io che non sono amante delle auto sono rimasta all'interno per più di quattro ore!!!
Paesino piccolo ma con tutti i servizi. Stazione e supermercati sono raggiungibili a piedi e in auto. La scelta di Pöcking è stata fatta per evitare Monaco durante il periodo dell’Oktoberfest. Monaco è raggiungibile con 40 minuti di auto o 30 di treno.
Bellissima città. Un locale la cameriera Un po sgarbata con termini non adeguati a clienti italiani.
Bellissima cittadina tedesca storica molto curata fin troppo, visto che alle ore 9 del mattino mi hanno messo la multa di divieto di sosta appena a lato dell’ hotel, visto che non c’era nessun segnale e alla sera quando sono arrivato la piazza era gremita di auto. Ho trovato una pizzeria Italiana che gentilmente alle 11 di sera mi ha servito una pizza napoletana squisita. Gli Italiani sono sempre disponibili e concreti
Berlino è una città da scoprire un luogo alla volta. Ricca di arte, storia e cultura, ti avvolge con il profumo delle sue pietanze cucinate ad ogni ora e ti rigenera con gli immensi parchi cittadini.
Servizi ok , se si ha voglia di capire il passato e cercare di immaginare il futuro Berlino e’ stupenda
Un paese piccolo, con un centro molto raccolto e davvero carino. Il castello molto bello da fuori purtroppo non abbiamo fatto in tempo a visitarlo. Di notte silenzio assoluto, senza traffico e senza cani fastidiosi che abbaiano. Nei due alberghi principali si mangia molto bene, anche se decisamente con metodologia tedesca, ma siamo in Germania.
Bellissima città, bella gente, bei negozi ed è possibile ancora trovare locali che rispettano la tradizione
Città ricca di storia del secolo scorso. C'è veramente molto da vedere, diversi musei, memoriali e testimonianze del recente passato della città. Poi c'è il Duomo e la torre della TV che meritano di salire su per vedere la città dall'alto. Una città tranquilla, molto interessante e dove poter girare tranquilli. E poi c'è il museo di Bud Spencer, bellissimo.
Io sono andato là perché avevo bisogno di riposarmi dopo due settimane di ospedale. Mi sono riposato e la struttura mi è piaciuta. I colori d’autunno anno reso il posto incantevole. Altre stagioni forse offriranno più cose da fare ma per me era tutto relax.
Bellissima cittadina a misura d'uomo con molte zone pedonali che permettono di visitare la cittadina in tranquillità e godere del silenzio che aleggia nelle strade
Berlino è una città che va vissuta per essere compresa. Gran parte della città è stata ricostruita dopo la guerra, quindi non ci si può aspettare piazze storiche come centri di aggregazione. Per apprezzarne davvero l’architettura e il fascino, è necessario immergersi nella sua storia, dai monumenti alla memoria ai musei, fino ai quartieri ricchi di vita contemporanea
Il centro di Kempten è gradevole: un' ampia zona pedonale, negozi, bar, ristoranti. Noi siamo stati a cenare in un ristorante indiano sito all' interno, quasi alla fine della zona pedonale, e abbiamo mangiato molto bene con un costo più che ragionevole.
Incredibile offerta musicale! Ottimi i trasporti, la pulizia, il centro è molto vitale, inaspettate le attrattive artistiche, abbiamo visitato solo un museo, molto bello, ma devono essere interessanti anche gli altri! I residenti mi hanno raccontato che d'estate si fa il bagno e si va in barca nella miriade di laghi che circondano la città, spero di ritornarci!
Città bella, ordinata, offre molto a livello culturale, ricreativo e paesaggistico.
Servizi pubblici eccezionali, bella città, persone disponibili.
bella città sempre viva e piena di attività. Sole e buona gente. Interessante camminare nelle strade parallele alle principali dove si trovano cose uniche
Città interessante ma non mi ha colpito in modo particolare. Non é da visutare di domenica perche tutto rigorosamente chiuso ad eccezione di pub e ristoranti. Unico vantaggio sono i musei ad 1 euro.. Le birrerie antiche sono una meraviglia
Berlino offre tantissimo, in tutte le stagioni. I numerosi mercati di Natale sono davvero molto belli. Si può soggiornare con modalità diverse, per tutte le tasche. Molto piacevole anche la puntatina a Potsdam, in giornata. Mezzi pubblici eccezionali, e i prezzi anche.
paese stupendo, peccato che di domenica la maggior parte dei negozi erano chiusi
Città molto bella con parco giochi e passeggiate stupende. Super consigliato!
Bellissima metropoli molto ben collegata sia con metro tram e treno...tutti i mezzi sono pulitissimi e comodi e riscaldati.Torneremo e' magnifica
bella città che alterna moderno a storico. comodissima da girare con i mezzi pubblici puntualissimi. Buonissima la varietà di ristorazione.
E in una posizione comoda, ottimamente servita dai taxi e vicino al Museo delle scienze e delle tecniche.
Più ispirazioni per il tuo viaggio in Germania